Un dibattito intenso e partecipato ha caratterizzato il convegno “Transizione energetica: la consapevolezza dei cittadini”, promosso da Cittadinanzattiva Puglia APS, con il supporto e la partecipazione di Cittadinanzattiva AT di Martina Franca, rappresentata da Giovanni Genco, che si è tenuto ieri, 14 marzo 2025, a Martina Franca. L’incontro ha messo in luce l’importanza di un’azione condivisa tra cittadini, istituzioni e comunità locali per affrontare le sfide della sostenibilità e dell’innovazione energetica.
L’evento ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali, che hanno discusso delle opportunità offerte dalle energie rinnovabili, delle Comunità Energetiche e delle strategie per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.
Gli interventi e i temi affrontati.
Maria Marangi, direttora di ALI Puglia e consigliera nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, ha sottolineato la necessità di semplificare le procedure per la realizzazione degli impianti di produzione da fonti rinnovabili, garantendo nel contempo il rispetto delle normative urbanistiche e ambientali.
Un approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili è stato offerto da Stefano Monticelli, presidente di Scenario B ed esperto CER per la Rete dei Comuni Sostenibili, che ha spiegato come queste realtà possano contribuire all’autoproduzione e alla condivisione di energia tra cittadini e amministrazioni locali, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili. Monticelli ha inoltre sottolineato l’importanza di una gestione efficace delle risorse economiche destinate alla transizione, per evitare che finanziamenti disponibili restino inutilizzati.
Pio Bufano, relatore del convegno in rappresentanza di Cittadinanzattiva Puglia, ha evidenziato il ruolo cruciale delle nuove generazioni nella transizione energetica, sottolineando come Cittadinanza Attiva punti molto sui giovani per renderli protagonisti del cambiamento. L’IISS Majorana di Martina Franca ha partecipato attivamente al convegno, a conferma dell’importanza di coinvolgere il mondo della scuola in un percorso di consapevolezza e partecipazione.
Nel corso del convegno è intervenuto anche Domenico Dagnelli, Assessore all’Ambiente del Comune di Cerignola, che ha proposto di creare una rete tra i Comuni Sostenibili, favorendo la collaborazione tra le amministrazioni per sviluppare progetti condivisi in ambito ambientale ed energetico.
La Vice Sindaco di Martina Franca, Nunzia Convertini, ha illustrato gli interventi realizzati dall’amministrazione comunale per migliorare l’efficienza energetica, tra cui il rinnovamento della pubblica illuminazione, volto a ridurre i consumi e promuovere il risparmio energetico.
Il Segretario regionale di Cittadinanzattiva, Matteo Valentino, ha ribadito l’importanza di informare e coinvolgere i cittadini, affinché non siano solo utenti passivi del sistema energetico, ma possano diventare parte di una nuova visione basata su comunità energetiche e fonti rinnovabili.
L’evento ha confermato l’importanza di momenti di confronto e informazione, come quello promosso da Cittadinanzattiva, per favorire un’energia più pulita, accessibile e condivisa.